Carnevale di Acireale 2023: il programma

Torna Febbraio e con lui una delle manifestazioni più amate, il Carnevale di Acireale 2023. Non si sono ancora del tutto placate le polemiche sull’inserimento di un biglietto a pagamento per i visitatori. Anzi, quest’anno il ticket ha registrato un ulteriore incremento di 1 euro, probabilmente per venire incontro agli aumenti energetici, che il Carnevale…

Torna Febbraio e con lui una delle manifestazioni più amate, il Carnevale di Acireale 2023. Non si sono ancora del tutto placate le polemiche sull’inserimento di un biglietto a pagamento per i visitatori. Anzi, quest’anno il ticket ha registrato un ulteriore incremento di 1 euro, probabilmente per venire incontro agli aumenti energetici, che il Carnevale certamente subisce – pensiamo solo alle luminarie.

Le polemiche rimarranno comunque fuori dal circuito cittadino, dove si troverà di certo solo allegria, coriandoli e tanta bellezza nei famosi carri allegorici. Questi ultimi costituiscono una delle più famose attrazioni e sono rinomati e conosciuti in tutta Italia. Ma sono moltissime le tradizioni e i costumi del Carnevale: noi qualche tempo fa abbiamo parlato di quella perduta dei Dominò. La conoscevi?

Carnevale di Acireale 2023 il programma dall’11 al 15

11 Febbraio: INGRESSO A PAGAMENTO
Dalle 10:00 alle 21:30 Grande Parata dei
Carri Allegorico Grotteschi, Gruppi Mascherati e Maschere Isolate
lungo il circuito.
Ore 11:00 Sfilata Maschere Italiane
Ore 21:00 Concerto in Piazza Duomo
RADIO JUKEBOX BAND EMILIANO

12 Febbraio: INGRESSO A PAGAMENTO
Dalle 10:00 alle 21:30 Grande Parata dei
Carri Allegorico Grotteschi, Gruppi Mascherati e Maschere Isolate
lungo il circuito.
Ore 10:30 Sfilata Maschere Italiane
Ore 21:30 Concerto in Piazza Duomo
ANNA TATANGELO

13 Febbraio: INGRESSO LIBERO
“RE CARNEVALE” in esposizione a piazza Duomo
Ore 16:00/18:00 “Galatea Carnival show”
Pattinaggio Artistico, Corsa e Freestyle
Piazza Duomo.
Ore 20:00 Concerto in Piazza Duomo
BAND STORICHE ACESI

14 Febbraio: INGRESSO LIBERO
“RE CARNEVALE” in esposizione
Piazza Duomo
Ore 21:00 Concerto in Piazza Duomo
GIO’ D’ANGI

15 Febbraio: INGRESSO LIBERO
“RE CARNEVALE” in esposizione
Piazza Duomo
Ore 21:00 Spettacolo in Piazza Duomo
NEXT GENERATION


Carnevale di Acireale 2023 il programma dall’16 al 21

16 Febbraio: INGRESSO LIBERO
“RE CARNEVALE” in esposizione
Piazza Duomo
Ore 10:30 Raduno auto storiche
Piazza Duomo
Ore 16:00 Sfilata Scuole in Maschera
lungo il circuito.
Ore 21:30 Spettacolo con le scuole di Danza Acesi
Piazza Duomo.
BALLANDO A CARNEVALE

17 Febbraio

INGRESSO LIBERO: “RE CARNEVALE” in esposizione
Piazza Duomo
Ore 11:00 “Pazza Duomo” con Antony J.
Ore 17:30 Concorso Bambini in Maschera
presso il Circo Chapiteau
Piazza Cappuccini
Dalle 18:30 concorso “Acireale Cup”
Calcio a cinque non competitivo, presso ROYAL
Sport Viale Cristoforo Colombo Acireale,
a cura dell’A.S.D. Xiphonia F.C. Acireale.
Ore 21:00 Disco Music in Piazza Duomo.
CARNIVAL BEAT FESTIVAL
dj Cacciola / Kenzo

18 Febbraio: INGRESSO A PAGAMENTO
Ore 09:30 Sfilata Scuole in Maschera
lungo il circuito
Ore 10:00 Esibizione Carri Allegorico Grotteschi e Carri Infiorati
lungo il circuito
Ore 15:00 Grande Parata dei Carri Allegorico Grotteschi,
Carri infiorati, Gruppi Mascherati e Maschere isolate
in concorso.
Dalle 18:30 concorso “Acireale Cup”
Calcio a cinque non competitivo, presso ROYAL
Sport Viale Cristoforo Colombo Acireale,
a cura dell’A.S.D. Xiphonia F.C. Acireale.
Ore 21:30 Concerto in Piazza Duomo.
Mania 90 Festival
NEJA/PAPS E.CAPDNETTO ROBY ROSSINI

19 Febbraio: INGRESSO A PAGAMENTO
Dalle 09:00 alle 12:00 Gran Prix
corsa podistica “Trofeo Carnevale di Acireale”.
Ore 14:00 Raduno Cosplay, apertura stand e altre attività
Sala Pinella Musmeci Villa Belvedere.
Ore 15:00 Grande Parata dei Carri Allegorico Grotteschi,
Carri infiorati, Gruppi Mascherati e Maschere isolate
lungo il circuito.
Ore 21:30 “Cosplay Contest” Aci Comics
concerto in Piazza Duomo.
GIORGIO VANNI

20 Febbraio: INGRESSO A PAGAMENTO
Ore 10:00 “Carri Infiorati” in esibizione
“RE CARNEVALE” in esposizione
Piazza Duomo
Ore 15:00 Parata Carri infiorati e Maschere isolate
lungo il circuito.
Ore 16:00 Sfilata Scuole in Maschera
lungo il circuito.
Ore 21:00 Live Show in diretta Televisiva da Piazza Duomo
su Video Regione.
CRISTIANO DI STEFANO CARMELO CACCAMO

21 Febbraio: INGRESSO A PAGAMENTO
Dalle ore 10:00 alle ore 21:30 Grande parata dei
Carri Allegorico Grotteschi, Carri Infiorati,
Gruppi Mascherati e Maschere isolate
lungo il circuito.
Ore 21:00 Live Show in diretta Televisiva da Piazza Duomo
su Video Regione, durante lo show
Premiazione Concorsi in Piazza Duomo.
CRISTIANO DI STEFANO CARMELO CACCAMO

Come raggiungere il Carnevale e dove parcheggiare

Per raggiungere il Carnevale in auto si può accedere alla città sia mediante l’autostrada A18 CATANIA – MESSINA, SVINCOLO ACIREALE sia mediante la strada Statale 114 Orientale Sicula, seguendo le indicazioni verso il centro Città. Tramite treno la vostra fermata è la stazione di Acireale. Dopo è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere il centro città. Dalla Stazione Centrale di Catania si può raggiungere la stazione di Acireale in 10 minuti. Infine, dall’aeroporto di Catania Fontanarossa “Vincenzo Bellini” è possibile prendere un autobus diretto alla Stazione Centrale di Catania, dove poi sarà possibile prendere un autobus AST o il treno diretti ad Acireale.

Sono stati anche predisposti numerosi parcheggi, specialmente per combattere il fenomeno (problematico in ato) dei parcheggi selvaggi e incontrollati. La tariffa giornaliera è di 5 euro:

• Piazzale sco Vecchio

• Parcheggio via Galatea

• Via Dott. Alfio Fichera

• Via Felice Paradiso
(tratto compreso tra via Verga e via Michele La Spina)

• Via Verga
(tratto compreso tra via Torquato Tasso e via Kennedy)

• Via Torquato Tasso

• Via Michele La Spina
(e parcheggio annesso)

• Via Einaudi

• Parcheggio di Piazza Catania

• Via Kennedy
(tratto compreso tra via Verga e Corso Italia compresa l’area parcheggio di fronte Nevaroli)

• Via Montale

• Via Nina Coco

• Corso Italia
(tratto compreso tra via Felice Paradiso e il ramo di intersezione di via Lazzaretto)

• Via delle Terme
(tutta l’area a parcheggio di fronte Via Igea)

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *