Cosa fare il Primo Maggio 2025 a Catania e Provincia: eventi, sagre e cultura da non perdere

Il Primo Maggio 2025 si trasforma in una festa travolgente in tutta la provincia di Catania. Che tu sia un apionato di musica, natura, cultura o enogastronomia, troverai l’evento che fa per te. Ecco cosa ti aspetta!

Il Primo Maggio 2025 si trasforma in una festa travolgente a Catania e in tutta la provincia di Catania. Che tu sia un apionato di musica, natura, cultura o enogastronomia, troverai l’evento che fa per te. Ecco cosa ti aspetta!

Festival e concerti per il Primo Maggio a Catania: musica No-Stop per tutti i gusti

One Day Music Festival – Catania

  • Data: 1° maggio 2025
  • Luogo: Plaia di Catania, Viale Kennedy 47
  • Orario: Dalle 10:00 fino a tarda notte
  • Biglietti: Disponibili online e presso i punti vendita autorizzati
  • Contatti: Per informazioni, visitare il sito ufficiale dell’evento.

Live e DJ Set ai Mercati Generali – Catania

  • Data: 1° maggio 2025
  • Luogo: Mercati Generali, Catania
  • Orario: Dalle 13:00 in poi
  • Biglietti: Disponibili online e presso i punti vendita autorizzati
  • Contatti: Per i biglietti visitare il sito Dice

Concertone del Primo Maggio – Acireale

  • Data: 1° maggio 2025
  • Luogo: Piazza Duomo, Acireale
  • Orario: Dalle 12:00 alle 24:00
  • Ingresso: Gratuito

Sagre e tradizioni: sapori, fiori e festa

Judica Western Park – Castel di Iudica

Il Judica Western Park è un evento tematico che si svolgerà giovedì 1° maggio 2025 dalle 10:00 alle 20:00 presso il Parco Monte Judica, situato in Via Montesanto 1, Castel di Iudica (CT). L’ingresso è libero e gratuito.​

Dettagli dell’evento

  • Location: Parco Monte Judica, Via Montesanto 1, Castel di Iudica (CT)
  • Orario: 10:00 – 20:00
  • Ingresso: Gratuito

Contatti: Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comune di Castel di Iudica al numero 095 661288 o via email all’indirizzo [email protected]

Festa dei Fiori – Acireale

  • Date: 1–4 maggio 2025
  • Luogo: Centro storico di Acireale
  • Ingresso: Gratuito
  • Contatti: Per informazioni, contattare lo 095 895259

Sagra della Ricotta e della Provola – Maniace

Natura e avventura: esplora l’Etna e dintorni

Escursioni sull’Etna

Il Parco dell’Etna, patrimonio UNESCO, offre percorsi mozzafiato per escursioni e picnic tra colate laviche e boschi secolari.
Porta con te scarpe comode e lasciati stupire dalla potenza della natura.

Cultura aperta: musei e monumenti visitabili

1. Museo Civico Castello Ursino

  • Indirizzo: Piazza Federico II di Svevia, Catania
  • Orari: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
  • Biglietto: Intero €6,00; Ridotto €3,00
  • Contatti: Tel. 095 345830
  • Note: Ospita collezioni di arte medievale e moderna. ​

2. Palazzo della Cultura

  • Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 121, Catania
  • Orari: 9:00 – 19:00
  • Biglietto: Ingresso gratuito
  • Contatti: Tel. 095 742 8000
  • Note: Sede di mostre temporanee e eventi culturali.

3. Museo Emilio Greco

  • Indirizzo: Presso Palazzo della Cultura, Via Vittorio Emanuele II, 121, Catania
  • Orari: 9:00 – 19:00
  • Biglietto: Incluso nell’ingresso al Palazzo della Cultura
  • Contatti: Tel. 095 742 8000
  • Note: Espone opere del celebre scultore Emilio Greco.

4. Museo Belliniano

  • Indirizzo: Piazza San sco d’Assisi, 3, Catania
  • Orari: 9:00 – 19:00
  • Biglietto: Intero €5,00; Ridotto €3,00
  • Contatti: Tel. 095 715 0508
  • Note: Dedicato al compositore Vincenzo Bellini, con esposizione di manoscritti e oggetti personali. ​

5. Chiesa di San Nicolò l’Arena (Monastero dei Benedettini)

  • Indirizzo: Piazza Dante, Catania
  • Orari: 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
  • Biglietto: Ingresso gratuito; Percorso di gronda €3,00
  • Contatti: Tel. 095 710 2767
  • Note: Uno dei più grandi complessi monastici d’Europa, patrimonio UNESCO.

6. Archivio di Stato di Catania

  • Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 156, Catania
  • Orari: 8:30 – 19:00
  • Biglietto: Ingresso gratuito
  • Contatti: Tel. 095 715 9860; Email: [email protected]
  • Note: Apertura straordinaria con visite guidate ai fondi notarili e alla Sala degli Affreschi. ​

7. Museo dello Sbarco in Sicilia 1943

  • Indirizzo: Le Ciminiere, Viale Africa, Catania
  • Orari: 9:00 – 17:00
  • Biglietto: Intero €4,00; Ridotto €2,00
  • Contatti: Tel. 095 401 1923
  • Note: Ricostruisce gli eventi dello sbarco alleato in Sicilia durante la Seconda Guerra Mondiale. ​

8. Museo del Cinema

  • Indirizzo: Le Ciminiere, Viale Africa, Catania
  • Orari: 9:00 – 17:00
  • Biglietto: Intero €4,00; Ridotto €2,00
  • Contatti: Tel. 095 401 1923
  • Note: Espone collezioni legate alla storia del cinema, con particolare attenzione al contributo siciliano. ​Comune di Catania

Musei e siti culturali aperti in Provincia di Catania

9. Parco Archeologico di Catania e Valle dell’Aci

  • Indirizzo: Chiesa di San sco Borgia, Via Crociferi, Catania
  • Orari: 9:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00
  • Biglietto: Ingresso gratuito
  • Contatti: Email: [email protected]
  • Note: Visite guidate dedicate alle opere di pittori e argentieri messinesi.

Consigli Utili

  • Prenotazioni: Per alcuni musei, soprattutto quelli con visite guidate, è consigliata la prenotazione anticipata.
  • Ultimo Ingresso: Generalmente, l’ultimo ingresso è consentito un’ora prima della chiusura.
  • Contatti: Si consiglia di contattare direttamente i musei per confermare orari e disponibilità.​

Sia che tu sia apionato di musica, cultura, gastronomia o natura, il 1° maggio 2025 a Catania e dintorni offre una varietà di eventi per tutti i gusti.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *