Militello in Val di Catania conquista l’Italia
Il 20 aprile 2025, durante la popolare trasmissione Kilimangiaro su Rai 3, Militello in Val di Catania è stato incoronato vincitore della dodicesima edizione del concorso Il Borgo dei Borghi. Un risultato straordinario che premia i piccoli centri d’Italia capaci di incantare per la loro bellezza, storia e tradizioni.
Questa vittoria rappresenta molto più di un titolo: è il riconoscimento dell’anima autentica di un borgo che ha saputo conservare e valorizzare il suo patrimonio culturale con ione e dedizione.
Un tesoro barocco protetto dall’UNESCO
Immerso nella provincia di Catania, Militello in Val di Catania fa parte delle celebri Città tardo barocche del Val di Noto, dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2002.
eggiare per il suo centro storico è come viaggiare nel tempo: chiese, palazzi nobiliari e monumenti raccontano storie di rinascita e splendore dopo il tragico terremoto del 1693.
Tra i gioielli più rappresentativi spiccano la Chiesa Madre di San Nicolò e il Santuario di Santa Maria della Stella, scrigni d’arte che custodiscono capolavori di inestimabile valore.
Il trionfo del voto popolare
La formula de Il Borgo dei Borghi dà grande spazio ai telespettatori: l’85% del risultato finale è infatti affidato al voto popolare, mentre il restante 15% è stabilito da una giuria tecnica di esperti.
Quest’anno, la popolazione e gli amanti dei borghi hanno espresso un sostegno caloroso a Militello, permettendogli di superare altri 19 splendidi finalisti da ogni angolo d’Italia. Una vittoria che sa di ione e di comunità.
Una spinta decisiva per turismo e cultura
Il sindaco Giovanni Burtone ha commentato con entusiasmo il trionfo, sottolineando come questo riconoscimento sia il risultato di anni di impegno costante nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale.
L’obiettivo ora è chiaro: investire ulteriormente in cultura, accoglienza turistica e promozione locale, affinché Militello diventi una meta sempre più conosciuta e amata dai viaggiatori.
La Sicilia da record: cinque vittorie a “Il Borgo dei Borghi”
Con il successo di Militello in Val di Catania, la Sicilia raggiunge un traguardo straordinario: cinque vittorie in dodici edizioni del concorso.
Dopo Gangi (2014), Sambuca di Sicilia (2016) e Petralia Soprana (2018), l’isola conferma la sua capacità di offrire borghi straordinari, ricchi di arte, storia e bellezza naturale.
Un risultato che testimonia la varietà e la ricchezza del patrimonio siciliano, pronto a conquistare ancora cuori e sguardi.
Scoprire Militello: un viaggio tra arte, storia e natura
Per chi desidera vivere un’esperienza autentica, Militello in Val di Catania è la destinazione perfetta.
Tra vicoli suggestivi, antiche chiese, piazze barocche e paesaggi naturali mozzafiato, ogni angolo racconta una storia che merita di essere scoperta.
Il borgo non è solo una meta culturale, ma anche un invito a rallentare, a perdersi nella magia di una Sicilia genuina e accogliente.
La vittoria di Militello in Val di Catania a “Il Borgo dei Borghi 2025” non è solo un premio, ma un vero e proprio invito a riscoprire la bellezza autentica dei piccoli centri italiani. Una vittoria che è già una promessa: quella di continuare a brillare nel cuore della Sicilia.
Lascia un commento