Misterbianco celebra il Maggio dei Libri 2025: poesia e cultura per l’anima del popolo

Evento letterario a Misterbianco con letture poetiche, autori locali e interventi istituzionali. Il 23 aprile, la poesia unisce comunità e cultura alla Biblioteca C. Marchesi.

Una giornata speciale dedicata alla Giornata Mondiale del Libro

Il 23 aprile 2025, Misterbianco si trasformerà in un palcoscenico per le emozioni e le parole con il suo omaggio al Maggio dei Libri, l’iniziativa nazionale che promuove la lettura in tutta Italia. Il tema scelto quest’anno – “Poesia, anima del popolo” – mette al centro la poesia come linguaggio collettivo, capace di raccontare l’identità e l’anima di una comunità.

Appuntamento imperdibile alla Biblioteca Comunale

L’evento si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale “C. Marchesi” di Misterbianco. Un momento di riflessione e bellezza che coinvolgerà poeti locali, amministratori e apionati di letteratura.

Voci della cultura locale: chi interverrà

L’incontro sarà aperto da Dario Moscato, Assessore alla Cultura, che offrirà una visione sul valore della lettura e sulla ricchezza della produzione poetica del territorio.

A seguire, le letture saranno affidate a tre protagonisti della scena culturale di Misterbianco:

  • Pippo Rapisarda, poeta noto per la sua sensibilità lirica
  • Mimmo Murabito, autore impegnato nella promozione della cultura popolare
  • Carmelo Santonocito, voce poetica radicata nella tradizione ma con sguardo contemporaneo

Il confronto sarà moderato da Graziano Arena, giornalista e comunicatore, capace di intrecciare parole e significati per guidare il pubblico attraverso le emozioni dei testi.

Un momento istituzionale e comunitario

A concludere l’evento sarà Marco Corsaro sindaco di Misterbianco, che con il suo intervento sottolineerà l’importanza di sostenere iniziative culturali accessibili a tutta la cittadinanza.

Perché partecipare al Maggio dei Libri a Misterbianco

Partecipare significa:

  • Valorizzare il patrimonio culturale locale
  • Promuovere la lettura come esperienza condivisa
  • Scoprire nuove voci poetiche misterbianchesi
  • Incontrare autori, rappresentanti istituzionali e amanti della poesia

Un invito alla cittadinanza

L’ingresso è libero e rivolto a tutti i cittadini, apionati di libri, studenti e famiglie. Un’occasione unica per ascoltare versi che parlano della nostra terra, scritti da chi la vive ogni giorno.

Dettagli utili

Data: Mercoledì 23 aprile 2025
Orario: 17:00
Luogo: Biblioteca Comunale “C. Marchesi” – Misterbianco
Ingresso: Gratuito

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *