Scala dei Turchi riaperta: nuovo accesso controllato alla meraviglia bianca della Sicilia

La Scala dei Turchi riapre con accessi contingentati e prenotazioni online, tra tutela ambientale e rilancio turistico. Scopri come visitare il gioiello bianco di Realmonte.

La Scala dei Turchi riapre con accessi contingentati e prenotazioni online, tra tutela ambientale e rilancio turistico. Scopri come visitare il gioiello bianco di Realmonte.

La Scala dei Turchi torna accessibile al pubblico

La celebre Scala dei Turchi, uno dei luoghi simbolo della Sicilia, ha finalmente riaperto i battenti. Dopo un periodo di chiusura imposto per ragioni di sicurezza e tutela ambientale, il sito è nuovamente visitabile grazie a una gestione più attenta e regolamentata. La falesia di marna bianca, famosa per le sue curve sinuose e il panorama mozzafiato, potrà accogliere nuovamente i visitatori – ma solo in modalità controllata.

Un nuovo sistema di accesso per proteggere il sito

Il Comune di Realmonte, con l’Ordinanza n. 7 firmata dal Commissario straordinario Carmelo Burgio, ha stabilito le nuove modalità d’ingresso. L’accesso sarà pedonale e circoscritto a percorsi delimitati, nel rispetto delle direttive dell’Autorità di Bacino della Regione Siciliana. Sarà possibile visitare la Scala dei Turchi solo prenotando online: ogni accesso sarà contingentato e a pagamento, così da evitare affollamenti e garantire la sicurezza dei turisti e la conservazione del sito.

La voce degli ambientalisti e le nuove proposte per i turisti

L’associazione Mareamico, attiva nella protezione del territorio, ha accolto positivamente la riapertura, lodando l’approccio sostenibile. Tra le novità proposte: installazione di totem per le prenotazioni, una cancellata in plexiglas per regolamentare gli ingressi e perfino una cornice fotografica sulla spiaggia, pensata per i visitatori che vorranno immortalare il momento. È in fase di nascita anche la Fondazione Scala dei Turchi, un ente dedicato alla valorizzazione e gestione a lungo termine del sito.

Un patrimonio naturale che rilancia il turismo locale

Questa riapertura regolamentata rappresenta un importante segnale per il turismo siciliano, in particolare nella zona di Agrigento. La Scala dei Turchi, con il suo candido paesaggio naturale e l’atmosfera quasi surreale, è da sempre una delle mete preferite dai turisti italiani e stranieri. Riaverla accessibile significa rilanciare l’economia locale e promuovere il territorio siciliano nel rispetto della natura.

Come prenotare la tua visita alla Scala dei Turchi

Per visitare la Scala dei Turchi oggi è obbligatorio prenotare online. Sul sito ufficiale del Comune di Realmonte è possibile consultare tutte le informazioni aggiornate su orari, modalità di accesso e costi. È consigliabile muoversi con anticipo, soprattutto nei mesi estivi, per garantirsi un posto in questo angolo di paradiso.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *