Trappeto Nord: emergenza gas, 20.000 abitanti ancora senza fornitura

Esplosioni a Trappeto Nord, 20.000 abitanti senza gas. I lavori proseguono per ripristinare la rete metanifera in 48 ore. Ecco la situazione e le dichiarazioni del sindaco Trantino.

A seguito delle esplosioni causate da una fuga di gas nelle vie Kertesz, Gualandi e Capo ero, il quartiere di Trappeto Nord (San Giovanni Galermo) vive una situazione critica. I lavori per il ripristino della rete metanifera sono in corso e si prevede un ritorno alla normalità entro 48 ore.

Esplosioni a Trappeto Nord: la situazione attuale

Le esplosioni avvenute nelle vie Kertesz, Gualandi e Capo ero hanno provocato gravi danni alla rete metanifera, costringendo 20.000 abitanti a rimanere senza fornitura di gas. Gli operatori di Catania Rete Gas, ati dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile, stanno lavorando senza sosta per garantire un ritorno in sicurezza.

Le dichiarazioni del Sindaco Trantino

Il sindaco di Catania, Sant’Agata, Patrona della città, per l’assenza di vittime.

Trantino ha aggiunto:

“Il mio pensiero va ai feriti e a chi ha dovuto lasciare le proprie abitazioni. Come amministrazione, lavoreremo senza sosta per consentire il rientro degli sfollati il prima possibile, garantendo il o necessario.”

I lavori di ripristino e la tempistica prevista

Gli interventi di riparazione sulla rete sono gestiti da Catania Rete Gas, che prevede il ripristino della fornitura entro le prossime 24/48 ore. Tuttavia, la priorità resta garantire la sicurezza degli impianti e delle abitazioni circostanti.

Il sindaco ha ringraziato chi è in prima linea:

“Un sentito grazie ai Vigili del Fuoco, ai volontari della Protezione Civile, alle Forze dell’Ordine e agli operatori sanitari per la loro competenza e umanità.”

o per gli sfollati

Gli anziani evacuati e le famiglie colpite dall’incidente sono ospitati in strutture comunali e ricevono assistenza dalla Protezione Civile. Le autorità stanno lavorando per fornire sostegno psicologico e logistico a chi è stato maggiormente colpito dalla crisi.

La situazione a Trappeto Nord rimane complessa, ma gli sforzi delle autorità locali e dei tecnici specializzati stanno portando verso un ritorno alla normalità in tempi rapidi. Catania non dimentica i suoi abitanti, dimostrando ancora una volta la forza della comunità e l’efficienza dei suoi soccorritori.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *