Dove si può andare a Catania quando piove?

Catania è una città sicula di grande interesse storico ed artistico, nonché enogastronomico ed è situata ai piedi dell’Etna. Ci sono moltissimi scorci degni di nota e tipici di questa cittadina marittima che si discosta molto da altri centri urbani siculi, come ad esempio da Palermo. Catania infatti ha sfumature, sapori del tutto propri, inimitabili…

Catania è una città sicula di grande interesse storico ed artistico, nonché enogastronomico ed è situata ai piedi dell’Etna. Ci sono moltissimi scorci degni di nota e tipici di questa cittadina marittima che si discosta molto da altri centri urbani siculi, come ad esempio da Palermo. Catania infatti ha sfumature, sapori del tutto propri, inimitabili nel resto della regione e che la contraddistinguono prepotentemente e profondamente. Ma dove si può andare a Catania quando piove? Ecco tanti suggerimenti per non farti perdere tempo in albergo o in casa e godere di una località dalle mille sorprese.

A so tra arte e religiosità antica

catania quando piove

Iniziamo col proporti una visita alTeatro Massimo Bellini, altra meta ideale quando piove, ha una facciata neo-barocca e si ispira al classico sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Il resto del caseggiato è invece ha un’allure meno vistoso e la sua acustica interna è stata definita come una delle migliori del mondo dagli esperti.

In visita a musei per tutti i gusti

Il Museo del Giocattolo a CataniA
A Catania quando piove potrai are il tempo visitando mostre per tutti i generi e anche curiose, vedi ad esempio il Museo Mogam che espone la propria collezione permanente di opere d’arte e automobili ed ospita anche eventi e manifestazioni durante tutto l’arco dell’anno di carattere sportivo e artistico.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *