Oggi, domenica 18 maggio 2025, si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, un’occasione perfetta per esplorare i tesori culturali di Catania. Numerosi musei della città offrono aperture straordinarie e attività speciali per coinvolgere cittadini e turisti.
Musei universitari aperti per la Giornata Internazionale dei Musei
L’Università di Catania partecipa all’evento con l’apertura straordinaria di diversi musei dalle 9:00 alle 13:00:
Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane
Informazioni e visite
Ingresso: libero.
ORARI
Lun-Ven: ore 08:30-13:00 (ultimo ingresso)
Lun-Gio: ore 14:30-17:00 (ultimo ingresso)
Sab: solo su prenotazione (gruppi da minimo 20 persone). Inoltrare la richiesta a [email protected] con almeno 15 giorni di anticipo.
Dom: chiuso
APERTURE STRAORDINARIE
Sabato 17 maggio 2025, ore 18:00-23:00 (Notte Europea dei Musei)
Domenica 18 maggio 2025, ore 09:00-13:30 (Giornata Internazionale dei Musei)
CONTATTI
Piazza Università 2, Catania (piano terra)
Telefono: +39 095 7307030
[email protected]
Città della Scienza
in Corso Italia, 57, propone percorsi interattivi su scienza e tecnologia, ideali per famiglie e apionati.
Museo di Zoologia
In Via Androne, 81, ospita una vasta collezione di esemplari animali, tra cui un elefante imbalsamato donato dall’imperatore d’Etiopia Menelik II.
Info: [email protected], telefono 095 4783690.
Altri musei e siti culturali da visitare oggi
Oltre ai musei universitari, Catania offre numerose altre opzioni per gli amanti della cultura:
- Monastero dei Benedettini: aperto dalle 10:00 alle 17:00, offre visite guidate in italiano e inglese. monasterodeibenedettini.it
- Museo Diocesano e Terme Achilliane: situato in Piazza Duomo, è aperto dalle 9:00 alle 13:00.
- Museo Emilio Greco: in Via Vittorio Emanuele II, 121, ospita opere del celebre scultore catanese.
- Museo Vincenzo Bellini: dedicato al compositore catanese, si trova in Piazza San sco d’Assisi, 3.
- Teatro Greco-Romano: un sito archeologico di grande fascino situato in Via Vittorio Emanuele II, 266.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura e le eventuali tariffe ridotte o ingressi gratuiti in occasione della Giornata Internazionale dei Musei.
Mostre ed eventi speciali
Inoltre, oggi è l’ultimo giorno per visitare alcune mostre temporanee:
- Mostra “Vigore Materico”: presso la Galleria d’Arte Moderna (GAM) in Via Castello Ursino, 26.
- Mostra “Frida”: al Palazzo Valle, Via Vittorio Emanuele II, 122, con fotografie dedicate all’artista messicana.
Approfittate di queste esposizioni per arricchire la vostra esperienza culturale.
Consigli utili
- Prenotazioni: per alcune visite guidate o eventi è necessaria la prenotazione.
- Informazioni aggiornate: consultate i siti ufficiali dei musei o contattate direttamente le strutture per confermare orari e disponibilità.
- Sconti e gratuità: molti musei offrono ingressi gratuiti o a prezzo ridotto in occasione della Giornata Internazionale dei Musei.
Non perdete l’opportunità di esplorare il ricco patrimonio culturale di Catania in questa giornata speciale!
Lascia un commento