Corso Sicilia si rifà il Look

Scopri il progetto di riqualificazione del Corso Sicilia a Catania: isola verde, nuovi marciapiedi, illuminazione moderna e sicurezza entro il 2026. Una trasformazione per il cuore della città.

Un progetto di riqualificazione per il cuore di Catania

Il Catania, è pronto a rinascere grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione approvato lo scorso dicembre. I lavori, che saranno completati entro il 2026, mirano a trasformare questa arteria in un luogo più moderno, accessibile e sicuro, migliorando la qualità della vita dei cittadini e l’attrattività della zona.

Le novità del progetto del Corso Sicilia

Il progetto prevede una serie di interventi che ridisegneranno completamente il Corso Sicilia:

  • Isola verde centrale: Le due carreggiate saranno separate da una fascia verde, larga 3 metri, che attraverserà l’intera arteria e sarà dotata di illuminazione a LED.
  • Nuovi marciapiedi e rampe per disabili: Saranno ripristinati i marciapiedi e migliorata l’accessibilità grazie all’introduzione di rampe dedicate.
  • Illuminazione sotto i portici: Verrà installato un moderno sistema di illuminazione sommitale per rendere i portici più accoglienti e sicuri anche nelle ore serali.
  • Sistema di videosorveglianza: Previsto un nuovo impianto di sicurezza che monitorerà costantemente l’area.

Un nuovo volto per il Centro di Catania

L’obiettivo della riqualificazione è quello di restituire Corso Sicilia alla sua funzione originaria di centro nevralgico della città, trasformandolo in un luogo accogliente per pedoni, commercianti e turisti. Il progetto punta a valorizzare la zona non solo esteticamente, ma anche funzionalmente, rendendola più sicura e sostenibile.

Un impulso al Commercio Locale

Con il completamento dei lavori, si prevede un rilancio delle attività commerciali lungo il corso, grazie a un ambiente rinnovato e più attrattivo per il pubblico. Questo intervento rappresenta un’importante occasione di crescita per l’economia locale.

Prossimi i

I lavori inizieranno a breve e saranno eseguiti in fasi per ridurre al minimo i disagi alla circolazione. I cittadini saranno costantemente informati sull’avanzamento delle opere e sui benefici che queste porteranno.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *