Catania è famosa per la sua splendida architettura barocca e rococò.
Il materiale da costruzione della città consisteva principalmente di pietra lavica grigia. Ci sono molti magnifici palazzi Storici a Catania, Castello Ursino. Catania fu anche uno dei principali centri della rivoluzione dei Vespri siciliani contro la dominazione se dell’isola e fu annessa al Regno spagnolo di Aragona insieme a tutta l’isola.
La città di Catania è oggi un importante centro culturale, artistico, economico e politico in Sicilia – ed è stata tale sin dal Rinascimento: la sua università fu costruita nel 1431 (una delle prime università della storia, la prima in Sicilia) . Famosa per la sua vivace attività culturale e la vivace vita notturna, Catania ha davvero molto da offrire ai turisti.
Il suo magnifico centro storico è davvero un must: in Via Crociferi, tuttavia, è la testimonianza più notevole dell’architettura barocca siciliana a Catania: la stradina è costellata di magnifici edifici, palazzi eleganti e chiese decorate con stucchi meravigliosi e inestimabili, tipici dello stile del XVIII secolo.
Naturalmente c’è molto altro da vedere a Catania: da una eggiata lungo teatro Vincenzo Bellini, un raffinato 19 costruzione quattrocentesca cui acustica è detto di essere uno dei più perfetta del mondo, al greco-romana Parco Archeologico della città, dove i resti delle antiche dominazioni della città è ancora possibile osservare: un teatro greco-romano, un anfiteatro, un foro, un acquedotto romano e l’acropoli greca di Montevergine.
La città offre anche una spiaggia sabbiosa lunga un chilometro, chiamata “l’Etna.
Ecco una lista dettagliata di tutti i palazzi storici a Catania che si possono ammirare:
A
- Palazzina Abate: Via Carmelo Abate, 12, 95125 Catania CT
- Palazzo Asmundo (Catania): Piazza Asmundo
- Palazzo Auteri: Via Etnea, 517, 95125 Catania CT
- Palazzo Auteri Perrotta: Via Auteri, 26 Catania
B
- Palazzo Beneventano della Corte: Via S. Gaetano alla Grotta, 14, 95131 Catania CT per info 334 530 4779
- Palazzo Biscari: Via Museo Biscari, 10, 95131 Catania CT per info 095 715 2508
- Palazzo Bonajuto: Via S. Gaetano, 10, 95131 Catania CT
- Palazzo della Borsa: Si trova in Piazza della Borsa a Catania
- Palazzo Bruca: Via Vittorio Emanuele II, 201, 95131 Catania CT
C
- Clinica Clementi: Viale Regina Margherita, 45, 95124 Catania CT
- Collegio dei Gesuiti (Catania): Via Crociferi, 95100 Catania CT
- Convitto nazionale Mario Cutelli: Via Vittorio Emanuele II, 56, 95131 Catania CT per info 095 715 8409
D
- Palazzo De Gaetani: Via Pistone, 59 Catania CT
Palazzo della Cultura: via Vittorio Emanuele II Catania
- Corso Italia 209 Catania
E
- Palazzo degli Elefanti: Piazza Duomo 95100 Catania CT per info 095 742 1111
- Palazzo dell’Esposizione (Catania): Piazza Giovanni Verga
F
- Palazzo Fassari Pace: Via Vittorio Emanuele II, 385 – 95124 – Catania
G
- Garage Musmeci: Via Conte di Torino angolo Piazza Bovio
- Palazzo Gioeni: Via Etnea, 95100 Catania CT
- Gioielleria Agatino Russo e figli: Si trovava in via Etnea 48, angolo via Fragalà, di fronte alla basilica Collegiata a Catania,
- Palazzo di Giustizia (Catania): Piazza Giovanni Verga, 95125 Catania CT
- Grande Ottagono: Si trovava nella piazza d’Armi (odierna piazza Giovanni Verga)
- Palazzo Gravina Cruyllas: Piazza s. sco D’Assisi, 3 95124 Catania
I
- Istituto De Felice: Piazza Roma, 4, 95125 Catania CT
- Istituto per Ciechi Ardizzone Gioieni: Via Etnea, 595, 95128 Catania CT
L
- La Piana: Via Collegiata, 3, 95124 Catania CT, Italia
M
- Palazzo Manganelli: Piazza Manganelli, 16, 95131 Catania CT per info 095 313272
- Palazzo Marano Giuffrida: Via Umberto I, 272, 95129 Catania CT
- Palazzo Mazzone: Via Umberto I, 83, 95129 Catania CT
- Palazzo Minoriti: Collocato nel centro storico di Catania, fra la piazza del Duomo e l’anfiteatro romano
- I
N
- Negozio Frigeri: Via Alessandro Manzoni, 95, 95124 Catania CT
- Catania
P
- Palazzo da pigione Tringali: via Monsignor Ventimiglia
- Palazzo Duca di Camastra: Via Galatioto, 21, 95126 Catania CT
- Palazzo Garretto: Via Santa Maddalena, 7, 95124 Catania CT
- Palazzo Ingrassia: Via Biblioteca, 36, 95124 Catania CT
- Palazzo Pedagaggi: Via Vittorio Emanuele II, 51, 95131 Catania CT
- Palazzo Pancari Ferreri: Via Etnea, 306, 95129 Catania CT
- Palazzo delle Poste (Catania): Via Etnea, 215, 95125 Catania CT per info 095 715 5071
- Palazzo Platamone: via Vittorio Emanuele II Catania
R
- Palazzo Reburdone: Via Vittorio Emanuele II, 9, 95131 Catania CT
- Palazzo Rosa: Via VI Aprile, 13, 95131 Catania CT
S
- Palazzo San Demetrio: Via Antonino Di Sangiuliano, 222, 95124 Catania CT
- Palazzo San Giuliano: Il palazzo San Giuliano è situato sulla piazza dell’Università di Catania di fronte alla sede dell’Università specificamente in Piazza Università 16 – 95131 Catania.
- Palazzo del Seminario dei Chierici: Piazza del Duomo, 95131 Catania CT
- Sport Club: Lo Sport Club era un edificio in una architettura eclettica di gusto gotico-
orientaleggiante. Si trovava in via Sant’Euplio 168 a Catania.
T
- Palazzo Tezzano: Piazza Stesicoro, 95131 Catania CT
- Palazzo del Toscano: Piazza Stesicoro, 38, 95131 Catania CT
- Palazzo Trewhella: Via Garibaldi Catania
U
- Palazzo Università (Catania): Piazza Università, Catania CT
V
- Palazzo Valle: Via Vittorio Emanuele II, 122, 95131 Catania CT
Lascia un commento