Terremoto in Sicilia: monitoraggio costante e nessun danno segnalato

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito la Sicilia, avvertito in diverse zone. Il presidente Schifani rassicura: nessun danno segnalato, ma il monitoraggio della Protezione Civile prosegue.

Scossa di terremoto in Sicilia al largo di Alicudi: situazione sotto controllo

Un terremoto di magnitudo 4.8 ha scosso la Sicilia nelle ultime ore, con epicentro localizzato a est di Alicudi. Il sisma è stato avvertito in diverse aree dell’Isola, suscitando preoccupazione tra la popolazione. Tuttavia, secondo le prime verifiche condotte dagli enti preposti, al momento non risultano danni a persone o strutture.

Terremoto in Sicilia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato di seguire con grande attenzione l’evolversi della situazione, mantenendo un contatto diretto con la Protezione Civile e le autorità locali.

Monitoraggio costante da parte della Protezione Civile

Controlli e prime verifiche sul territorio

Il capo della Protezione Civile regionale, Salvo Cocina, è attualmente in stretto raccordo con il sindaco di Lipari, il prefetto di Messina e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il monitoraggio del territorio prosegue per escludere eventuali criticità e garantire la sicurezza dei cittadini.

Le squadre di emergenza sono pronte a intervenire in caso di necessità, mentre l’attività sismica continua a essere analizzata dagli esperti per comprendere eventuali sviluppi.

Sicurezza e piano di intervento della Regione

La Regione pronta a intervenire

Nonostante l’assenza di segnalazioni su danni a edifici o infrastrutture, la Regione Siciliana ha predisposto un piano di intervento immediato in caso di necessità. Le istituzioni locali sono allertate per fornire assistenza a eventuali comunità coinvolte, garantendo la massima sicurezza alla popolazione.

La situazione resta sotto costante osservazione e la Protezione Civile invita i cittadini a segnalare qualsiasi criticità alle autorità competenti.

Cosa Fare in Caso di nuove scosse

La Protezione Civile ricorda alcune regole fondamentali da seguire in caso di nuove scosse:

Mantenere la calma e seguire le indicazioni ufficiali.
Evitare di utilizzare ascensori e spostarsi in zone aperte, lontano da edifici pericolanti.
Consultare fonti affidabili, come il sito della Protezione Civile e i canali istituzionali, per aggiornamenti in tempo reale.

Al momento non si registrano conseguenze gravi, ma il monitoraggio dell’evento prosegue per garantire la massima sicurezza alla popolazione.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *