Dove mangiare e piatti tipici di Fiumefreddo

FIUMEFREDDO DI SICILIA, I GUSTI E LA TIPICITÁ SICULA ALLE PENDICI DEL’ETNA Vuoi assaporare la cucina tipica di Fiumefreddo? Ecco alcuni consigli per dove fare esperienze di gusto.Fiumefreddo di Sicilia é un paese facente parte della cittá metropolitana di Catania, di poco piú di 9000 abitanti; é situato all’ombra dell’Etna, alle sue pendici nord orientali.…

FIUMEFREDDO DI SICILIA, I GUSTI E LA TIPICITÁ SICULA ALLE PENDICI DEL’ETNA
Vuoi assaporare la cucina tipica di Fiumefreddo? Ecco alcuni consigli per dove fare esperienze di gusto.Fiumefreddo di Sicilia é un paese facente parte della cittá metropolitana di Catania, di poco piú di 9000 abitanti; é situato all’ombra dell’Etna, alle sue pendici nord orientali. Posizionato in una zona dal clima piacevole, prende il nome dall’omonimo fiume; in origine il suo nome era Castel Fiumefreddo ed é proprio il Castello degli Schiavi che rimane uno dei luoghi di maggior interesse architettonico e storico. Tuttavia, Fiumefreddo, offre ai palati piú esigenti, dei motivi in piú, semmai ne servissero, per visitare questo lembo di pianura tra l’entroterra catanese e il mar Ionio.

Piatti tipici di Fiumefreddo e innovazione, il felice matrimonio tra mare e terra

caponata siciliana
Se sei un tipo tradizionalista, la cucina tipica siciliana, in generale, e quella di Fiumefreddese nello specifico, non ti deluderanno. Se vuoi assaggiare o assaggiare ancora e ancora i cous cous dolce oltre ai giá citati e noti dolci tipici siciliani.Consigli su dove mangiare a Fiumefreddo

Di seguito alcuni ristoranti che offrono il meglio della cucina di Fiumefreddo per accontentare tutti i palati.
1. De Natale Angelo
Il Ristorante De Natale Angelo, da oltre 30 anni, propone la rivisitazione della cucina tipica, scegliendo prodotti di eccellenza e creando sapori unici per esperienze culinarie memorabili. L’innovazione é al centro della sua ristorazione e offre la possibilitá di scegliere tra menu ristorante e menu pizzeria con impeccabili accostamenti dei vini prodotti in zona.
Assolutamente da provare.
Via G. Oberdan N. 86/88 – Telefono 095 646480.
2. Mare kambo
Cucina di mare sul mare, il pesce la fa da padrona e il suo profumo si espande sui piatti gourmet con base tradizionale di un ristorante dalla location suggestiva; da 40 anni il ristorante Mare Kambo offre i prodotti tipici della tradizione fiumefreddese con un occhio all’innovazione e l’immancabile attenzione al cliente e alla freschezza degli ingredienti. Esperienza unica se cerchi un’atmosfera rilassante al profumo di mare.
Via Marina di cottone – [email protected] – 095 641602
3. ioni e Sapori
Punto di gastronomia d’asporto con vasta scelta di piatti di carne e pesce, primi, secondi e contorni. Un bancone ricco di varietá e qualitá, il posto ideale da cui are per assaggiare piú cose o usufruire dell’asporto per uno spuntino al mare.
Via Diana, 18 – 345 5017769

4. Cohiba Cafe
Dulcis in fundo, la colazione. Non pensavi mica di saltarla? Non in Sicilia. Il Cohiba é in una posizione strategica: si trova sulla via verso il mare. Offre le colazioni tipiche: la granita al pistacchio con la brioche “con il tuppo“, la cornetteria o le monoporzioni da gustare in giardino; oppure se torni affamato/a da mare, fermati per l’aperitivo: vasta scelta di coktail e tanti buoni carboidrati per far tacere la fame post giornata al mare.
Via Badala, 85 – 345 8575827

Comments

Una risposta a “Dove mangiare e piatti tipici di Fiumefreddo”

  1. Avatar Roberto
    Roberto

    Ma possibile che in tutti i ristaranti non si trova nessuno che fa la caponata ma bisogna andare solo nelle tavole calde/asporto??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *